Difficoltà: Intermedio
Germania
È un addio all'addio. Gli Scorpions, popolare gruppo musicale hard & heavy tedesco, hanno optato per la variante soft del pensionamento, uscendo di scena per la loro età, ma non del tutto.
"Copyright dpa"
Difficoltà: Principiante
Germania
Cettina e Sabine ci raccontano la storia di San Martino e la tradizione tedesca di andare in giro per il paese con delle lanterne accese cantando delle canzoni dedicate al santo.
Difficoltà: Intermedio
Germania
Andree Schneider è il membro fondatore della band Demon's Eye. Nel frattempo la band suona anche canzoni proprie e per questo ha ingaggiato un secondo cantante.
Difficoltà: Intermedio
Germania tedesco del sud
I musicisti di una cover band tedesca dei Doors, Love Street, raccontano di come si è formato il loro gruppo e del loro amore per la musica dei Doors.
Difficoltà: Intermedio
Germania tedesco del sud
Seconda parte dell’intervista della cover band tedesca dei Doors, Love Street. Ci raccontano il segreto del loro successo.
Difficoltà: Intermedio
Germania Assiano
Rhein Main Szene è andato a Obertshausen a intervistare il dj Sven Väth che oggi si esibirà al festival musicale "GREEN & BLUE" davanti ad amici e parenti nella sua terra natale.
Difficoltà: Intermedio
Germania
La trasmissione "Rheinmain Szene" intervista oggi il group rap Rapsoul, famosi per la loro musica autentica, con un misto di rap e soul. Dopo una lunga pausa, dovuta a problemi di salute, il gruppo ritorna con un nuovo album "Tag eins nach dir" (il giorno uno dopo di te). Godetevi l'intervista!
Difficoltà: Intermedio
Germania
Qui la seconda parte dell'intervista al gruppo musicale Rapsoul che dà molta importanza all'autenticità della propria musica.
Difficoltà: Intermedio
Germania Assiano
L'autoproclamato "cantautore moderno" Johannes Oerding viene intervistato dal reporter TV di RheinMain Szene, Thomas Raudnitzky e propone una delle sue canzoni.
Difficoltà: Intermedio
Germania
Il quartiere berlinese Pankow a nord di Berlino è anche il salotto dell'omonima leggendaria band. Il chitarrista dei Pankow, Jürgen Ehle, nuota nei ricordi.
Difficoltà: Intermedio
Germania
Il musicista di Magonza Daniel Stelter ci descrive un po' la sensazizone che prova quando si trova sul palco a suonare musica jazz e ci dà, alla fine dell'intervista, anche un consiglio su dove andare a prendere un buon caffè a Magonza.
Difficoltà: Intermedio
Germania
Le cose fatte per bene richiedono tempo. Il rapper di Francoforte Moses Pelham, ha finalmente concluso, dopo quattordici anni, la sua trilogia "Geteiltes Lied" (Dolore condiviso).
Difficoltà: Intermedio
Germania
Un’intervista molto divertente, con dedica per gli studenti di Yabla, del gruppo musicale tedesco Monsters of Liedermaching incontrati prima di un loro concerto a Karlsruhe.
Difficoltà: Intermedio
Germania
Ludwig van Beethoven. Chi era quest'uomo? Era davvero così selvaggio e ribelle come lo mostra il famoso ritratto di Joseph Karl Stieler? Insieme al biografo di Beethoven Matthias Henke, il programma "Titel, Thesen, Temperamente" si immerge nella vita del grande compositore.
Difficoltà: Avanzato/Intermedio
Germania
Lotte e Max Giesinger parlano del loro nuovo singolo "Auf das, was da noch kommt" (A quello che verrà) e di quanto sia stato divertente girare il video della canzone insieme con altri ospiti famosi.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.