Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Un'intervista agli artisti “Beastiestylez” e “I ARE UGLY” della galleria Richter e Masset di Monaco [di Baviera] sulla trasformazione di un ex elicottero militare in un'opera d'arte.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Le reliquie della RDT possono essere trovate in tutti i luoghi, anche nel profondo sud-ovest dell'ex Repubblica federale tedesca. Per molti anni il museo di Pforzheim è stato pubblicizzato come l'unico nella Germania occidentale dedicato al tema della RDT. Copyright dpa.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
La storia die Roberto che vola (Die Geschichte vom Fliegenden Robert) è un’altra delle filastrocche per bambini scritte da Heinrich Hoffman. Scopriamo la morale di questa storia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Su alcuni tratti autostradali dell’Assia il limite di velocità è stato abolito, ovvero aumentato. Il partito dei Verdi non è molto entusiasta di ciò e teme anche un impatto climatico sfavorevole.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
Le Alpi sono massicci montuosi imponenti nel cuore dell'Europa. Si estendono dalla Slovenia alla Francia. In questa prima parte della serie, conosciamo il fotografo Matevž Lenarčič, che fotografa questa regione dall'alto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
"Die Fantastischen Vier” (I fantastici quattro) non la prendono bene quando il loro manager sembra aver trovato una soluzione per far rivivere la band.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania tedesco del nord
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
Secondo le previsioni attuali, nell'anno duemilaventinove sarà inaugurato il cosiddetto “Fehmarnbelt”: il tunnel sottomarino autostradale e ferroviario più lungo al mondo, che collegherà la Germania alla Danimarca. Questo video spiega le varie fasi di lavoro e il materiale necessario per la sua realizzazione.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Il documentario drammatico "Die Klasse – Berlin '61" racconta di una classe di tredicenni che ogni giorno per andare a scuola passava da Berlino Est a Berlino ovest. Accanto ad attori ci sono anche personaggi reali e interviste a persone che hanno vissuto sulla propria pelle quell'esperienza.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Mezzo milione di persone andava ogni giorno da Berlino Est a Berlino Ovest e viceversa. Tra di loro c'erano anche Rüdiger, Eva, Christian e Heidi. Non gli era stato permesso di frequentare la scuola superiore a Ovest, e quindi andavano nella "classe di quelli dell'Est" nella scuola Kepler a Neukölln.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Gli studenti della scuola Kepler escono la sera e vanno al cinema, ma il loro pensiero fisso è sempre quello di trovare un modo per poter introdurre clandestinamente oggetti da Berlino Est a Berlino Ovest.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Non appena sono cominciate a girare le voci su una possibile chiusura del confine, gli studenti si sono preoccupati per il loro futuro e la loro carriera universitaria.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Al suo primo tentativo di contrabbandare delle cose oltre il confine, Rüdiger si accorge troppo tardi dei controlli che ci sono e la situazione si complica per lui.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Gli alunni si rendono man mano conto che devono decidere dove voler vivere in futuro, se a Berlino Est o Ovest.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Tempo di prendere decisioni difficili e importanti. Persino una semplice gita scolastica porta dei problemi per gli alunni dell'Est visto che non possono attraversare la città via terra.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.