Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Pale eoliche e parchi solari al posto di centrali nucleari ed energia a carbone. Pochi temi sono così profondamente controversi come la transizione energetica e c'è qualcuno che lotta contro l'energia eolica e il biogas.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Più di 200 giovani hanno partecipato attivamente al forum della gioventù 2010 in Assia e si sono confrontati con il tema della sostenibilità. I workshop sono stati i punti salienti della manifestazione, dove i ragazzi hanno apportato le loro idee e le azioni lampo dove poi queste idee sono state realizzate.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
La "Minimum Impact House" ha ottenuto il premio del “Green Building” dalla città di Francoforte. Il progetto unisce efficienza energetica e rispetto dell'ambiente, il tutto con un'ottica gradevole. Un ottimo esempio per le costruzioni architettoniche future.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Austria
Si può anche vivere senza riscaldamento nelle case passive. Guardate questo video e scoprite quanta energia, e di conseguenza quanti soldi, si riuscirebbero a risparmiare con questo nuovo tipo di costruzioni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Con una bizarra iniziativa organizzata a Francoforte, il World Wildlife Found (WWF) vuole richiamare l'attenzione sulla produzione di libri per bambini che, a quanto pare, mette a rischio la vita delle specie animali nella foresta pluviale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania tedesco del nord
Difficoltà:
Avanzato
Germania
Prodotto dal World Wildlife Fund (WWF). Anton Reyst si reca nella Baia di Hudson, nel nord del Canada, per osservare in prima persona gli effetti del riscaldamento globale sul paesaggio e sulla fauna selvatica.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.