Difficoltà:
Intermedio
Germania
Nel medioevo le fortezze erano simbolo della potenza dei cavalieri che vi ci abitavano. Attualmente sono poche le fortezze ancora visibili in Germania. In questo video ci viene spiegato come si defendevano dall'attacco degli assalitori e come si svolgeva la vita quotidiana al loro interno.
Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Cettina pone delle domande tipiche del test di cittadinanza tedesca e ci dà le rispettive risposte.
Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Cettina continua a porre domande tipiche del test di cittadinanza tedesca e ci dà anche le rispettive risposte.
Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Cettina fa altre diciassette domande del test per la cittadinanza tedesca e ci dà le rispettive risposte.
Difficoltà:
Principiante
Germania
I membri dell'associazione di calcio Hochstetten non sanno solo palleggiare, ma sanno anche dilettarsi nel canto.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Jenny continua a darci le risposte di alcune delle trecento domande che vengono poste nel test per la cittadinanza tedesca. Qui trovate il link per accedere al test del Süddeutsche Zeitung.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Nella seconda parte del video sul test di cittadinanza tedesca, veniamo a conoscenza di altri punti fondamentali della costituzione tedesca e capiamo il significato di concetti come "coalizione" e "opposizione”. Qui trovate il link per accedere al test del Süddeutsche Zeitung.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Il test di cittadinanza è un esame che deve essere superato per poter ottenere la cittadinanza tedesca. Jenny pone alcune delle domande contenute nel “Einbürgerungstest” e ci fornisce le risposte. Qui trovate il link per accedere al test del Süddeutsche Zeitung.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Dopo la caduta del muro, Berlino è stata fatta capitale della Germania. La città si trasforma in un vero e proprio cantiere per edificare quelli che sono oggi i moderni edifici del governo, una perfetta combinazione tra antico e moderno. Questi edifici richiamano ogni anni milioni di turisti da tutto il mondo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Per la maggior parte delle persone è l’ultima tappa prima di avere una casa propria in Germania. Settecento profughi da venti paesi vivono al momento nell'alloggio transitorio Marienfelde a Berlino. La particolarità: anche cinquant'anni fa qui alloggiavano già dei rifugiati, quelli della ex Repubblica Federale Tedesca. Copyright: Deutsche Presse Agentur [Agenzia di stampa tedesca]
Difficoltà:
Principiante
Germania
Eva ci mostra i resti del Muro di Berlino, il sistema di fortificazioni fatto costruire per dividere in due la città di Berlino per 28 anni.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Jenny continua a raccontarci di più sui monumenti emblematici di Aidelberga, passeggiando per il centro storico e arrivando fino al Ponte Vecchio, uno dei ponti più antichi della Germania.
Difficoltà:
Principiante
Germania
La nostra Jenny ci mostra il centro storico della città di Aidelberga, famosa soprattutto per il suo centro universitario e i prestigiosi centri culturali e scientifici.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Cettina e Sabine ci raccontano la storia di San Martino e la tradizione tedesca di andare in giro per il paese con delle lanterne accese cantando delle canzoni dedicate al santo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania Berlinesi
Peter Barsch ha vissuto nella Repubblica Democratica Tedesca e da giovane ha scontato una pena in carcere per aver tentato di fuggire dal paese. Adesso racconta la storia portando i turisti lungo le strade dove una volta era eretto il muro di Berlino. Copyright: Deutsche Presse Agentur [Agenzia di stampa tedesca]
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.