Difficoltà:
Intermedio
Germania
Nel medioevo le fortezze erano simbolo della potenza dei cavalieri che vi ci abitavano. Attualmente sono poche le fortezze ancora visibili in Germania. In questo video ci viene spiegato come si defendevano dall'attacco degli assalitori e come si svolgeva la vita quotidiana al loro interno.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Nel tardomedioevo le armi da fuoco erano le più temute dagli abitanti della fortezza. Due ricercatori tedeschi riproducono queste armi per testarne l'effetto.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Circa il novanta percento della popolazione medievale era composto da contadini non liberi. Coltivavano campi e terre che avevano ricevuto dai loro signori. In cambio, i contadini dovevano fornire alla nobiltà e al suo seguito cibo e servizi di lavoro.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Com'era la vita dei contadini nel Medioevo? Sapevi che nel Medioevo i bovini e i maiali erano molto più piccoli di oggi e che anche animali come ricci, passeri e marmotte erano nel menu?
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
Come facciamo a sapere cosa veniva consumato nel medioevo? I ritrovamenti di ossa forniscono una risposta chiara a questa domanda.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
In questa parte entriamo nella cucina medievale e vediamo, tra l’altro, perché la selvaggina non compariva nella dieta dei contadini. Chi finora pensava che i contadini fossero sfruttati unicamente dai loro signori protettori, qui troverà una nuova prospettiva.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.