Difficoltà:
Intermedio
Austria High German
Il grande freddo e la mancanza di cibo furono i due motivi principali dell'estinzione dell'uomo di Neanderthal. Poi arrivarono i Cro-Magnon, ma di loro conoscerete di più nel prossimo episodio!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Le temperature si fanno sempre più rigide, gli animali iniziano a migrare o scomparire e così gli uomini di Neanderthal si ritrovano ad affrontare il freddo e la fame e devono prendere misure drastiche.
Difficoltà:
Intermedio
Austria High German
L'uomo di Neanderthal scopre che il fuoco rende la carne molto più appetitosa e tenera. Migliora anche le tecniche della caccia e impara a tendere trappole agli animali per facilitare la loro cattura
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Il cacciatore bandito dalla propria tribù viene accettato da un'altra famiglia e viene trattato alla pari. Gli uomini di Neanderthal conoscevano quindi il senso di appartenenza e socializzazione.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
L'uomo di Neanderthal scopre che la pietra può essere utilizzata per creare attrezzi da poter usare per la caccia e la pesca. Anche in quell'era esisteva già la rivalità tra le varie tribù.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania High German
La vita del cosiddetto Homo erectus è abbastanza dura e una delle sfide da affrontare è quella di trovare abbastanza cibo per sfamare tutti. Presto ci si rende conto che l'unione fa la forza.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
A un certo punto, le scimmie abbandonano gli alberi ed esplorano le pianure, imparando a stare erette e a camminare. Come si chiamano le specie di ominidi estinte e quanto tempo fa sono vissute?
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
In questo video scopriamo cos'è la frizione di una macchina, qual è il suo funzionamento e come permette di separare il motore della trasmissione permettendone l'innesto della macchina e, quindi, il suo avviamento.
Difficoltà:
Intermedio
Austria High German
Che cos'è successo sulla terra dopo l'estinzione dei dinosauri? E com'erano fatti i primi mammiferi e le prime scimmie? Scopritelo in questo video.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Chi erano i primi animali a camminare sulla terraferma e a colonizzare il mondo? E quali tipi di dinosauri conquistarono la terra? Scoprilo in questo video!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
La serie "C'era una volta... l'uomo" tratta della storia del genere umano iniziando dalla nascita della Terra, per poi attraversare nella narrazione i secoli e le principali civiltà, mediante la recitazione di un gruppo fisso di personaggi, sempre alle prese con situazioni diverse.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Qui vediamo tutto ciò che Rosetta ha imparato, nel corso delle sue ricerche durate un'anno, sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. E il lander Philae, caduto in un sonno lungo e profondo sulla superficie della cometa stessa, finalmente si risveglia.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Rosetta e Philae erano pronti per la loro sfida più grande: l'atterraggio di Philae sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Quando Rosetta, dopo tanti anni di viaggio insieme, salutò il suo lander e lo fece atterrare sulla superficie della cometa, il mondo intero rimase col fiato sospeso per vedere che cosa sarebbe successo in seguito.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Da sempre gli uomini sulla terra sono stati affascinati dai corpi celesti. Una volta le comete sembravano irraggiungibili. Nel frattempo, i ricercatori hanno fatto passi da giganti. Scopritelo voi stessi in questo video!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Sembra fantascienza, eppure i ricercatori del policlinico universitario di Augusta in Germania hanno sviluppato un'app che, a quanto pare, riconosce dalla voce se una persona è stata contagiata con il coronavirus.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.