Difficoltà:
Intermedio
Germania
La foca grigia non si fa dissuadere dal fatto che il gattuccio sembra essere poco commestibile per via della pelle ruvida, ma poi perde l’interesse e saluta il subacqueo a modo suo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Florian e Natali sono fortunati e possono osservare le focene dalla costa occidentale di Helgoland. Florian poi si tuffa e incontra degli abitanti del mare molto affascinanti.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Grazie al fondale sottomarino roccioso nel tempo si è creato un ecosistema molto particolare nella zona di Helgoland. Florian e la biologa marina Karin Boos ci danno maggiori dettagli a riguardo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Dopo aver osservato da distanza ravvicinata la nascita di un gambero giapponese, Florian e Natali si tuffano di nuovo in acqua per scovare gli animali notturni davanti a Helgoland.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Dopo l’immersione notturna davanti alle coste di Helgoland, dove i due biologi incontrano altre creature marine particolari, il viaggio di Florian e Natali volge al termine.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Un video molto interessante su insoliti ritrovamenti archeologici nell'area del Reno-Meno, risalenti al tardo periodo del dominio romano.
Difficoltà:
Intermedio
Austria
Nella seconda parte del video dedicato all’iscrizione d’argento di Francoforte, diversi esperti intervengono per spiegare cosa renda questo ritrovamento così straordinario.
Difficoltà:
Principiante
Germania High German
Eylin, che è già comparsa in altri video, qui ci parla un po' di se stessa e di come si è avvicinata al mondo dell'astrologia.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Le macchine del futuro saranno completamente automatizzate? Sulle autostrade tedesche, i primi conducenti potranno già fare uso del pilota automatico per il prossimo decennio, secondo la convinzione del fornitore di auto Continental. “Copyright DPA”.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania tedesco del sud
In questo video gli impiegati della ditta tedesca Sac, di Karlsruhe, ci mostrano come funziona uno dei loro impianti per la rilevatura di errori sui tessuti, servendosi di un tavolo di vetro con una funzione scanner. Un video adatto per gli amanti della tecnologia!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Carl Benz - visionario dell'automobile e geniale inventore: Il suo brevetto per il "veicolo con motore a gas" è considerato l'atto di nascita dell'automobile.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Un laboratorio tedesco privato sta lavorando alla creazione di un vaccino contro il coronavirus. Il governo americano vorrebbe averne l’accesso esclusivo, causando indignazione all’interno del parlamento tedesco.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Sembra fantascienza, eppure i ricercatori del policlinico universitario di Augusta in Germania hanno sviluppato un'app che, a quanto pare, riconosce dalla voce se una persona è stata contagiata con il coronavirus.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Chi si ricorda la prima legge di Newton? Nessuno? Bene, allora questo video Mathematik.net è perfetto per voi. Divertitevi guardando questo video mentre ripassate qualche nozione di fisica (e anche le vostre conoscenze linguistiche).
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
In questo video viene spiegata la legge di Newton con l'esempio di un treno a lievitazione magnetica Mathematik.net.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.