Difficoltà:
Intermedio
Germania
In questo episodio di „Alpenseen“ (Laghi alpini), impariamo perché il Lago di Carezza ha un colore verde brillante, e da dove prende il nome il lago Weißensee. Vediamo anche che la vita dei pesci è in pericolo già prima di sgusciare.
Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Donna e Alex ci mostrano come fare per accendere una griglia e cosa non può assolutamente mancare a una grigliata tipica tedesca. Buon appetito!
Difficoltà:
Principiante
Germania
Uscendo dal Castello di Aidelberga, Jenny ci mostra il fiume Neckar, il monte Königstuhl e la vista sul centro storico della città. Nel giardino del castello troviamo anche una statua di Goethe e la panchina dedicata a lui e alla sua musa, della quale si innamorò all’età di 65 anni.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Nel sesto episodio del documentario sui laghi alpini, veniamo a conoscenza della presenza di antichi fossili trovati nelle pareti delle Alpi. Inoltre, ci avviciniamo anche alla vegetazione che cresce sulle Dolomiti, definite le Alpi del sud.
Difficoltà:
Avanzato
Germania
I ragazzi del gruppo tedesco “Frida Gold“ ci parlano delle loro impressioni riguardo al primo video girato per la loro canzone “Zeig mir, wie du tanzt” (Fammi vedere come balli).
Difficoltà:
Principiante
Germania
Jenny ci fa conoscere la città di Aidelberga e ci porta a visitare il castello della città, dove all’interno si trova la botte più grande del mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
In questo episodio del documentario sui laghi alpini, si parla di due bei laghi: il Samerangersee, famoso per le sue acque cristalline e paradiso per i subacquei, e l'Alatsee, chiamato anche il lago di sangue per la mancanza di ossigeno e quindi di vegetazione nelle sue acque.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Assiano
I coniugi Wien di Burgholzhausen stanno creando il loro business attorno al loro modo di vivere salutare. Per commercializzare la loro produzione di latte hanno avuto una brillante idea: un distributore automatico di latte!
Difficoltà:
Intermedio
Germania
In questo episodio del documentario sui laghi alpini, si parla degli abitanti dei ruscelli e delle montagne che circondano il meraviglioso castello baverese di Neuschwanstein.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Assiano
Agli inzi di ottobre la città di Francoforte aspetta circa un milione di visitatori per la celebrazione dei venticinque anni dell'unità tedesca. Nella capitale sul Meno ci sarà una grande festa alla quale parteciperanno anche la cancelliera federale e vari ministri tedeschi e stranieri. Buon divertimento!
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Molti asili di Steinbach rimangono chiusi per lo sciopero delle educatrici che rivendicano più denaro e chiedano che si valorizzi di più il loro lavoro. I genitori dei bambini mostrano tutto il loro appoggio alle scioperanti in questa fase di agitazione sociale.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Nella terza parte del documentario sui laghi alpini, scopriamo quello che si può trovare sul fondo di uno dei laghi più profondi della regione, il Lago di Bourget.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
La cantante tedesca Antje Hennecke, alias Ann Doka, che è stata nominata la migliore cantante di musica country del 2014, ci racconta della nascita del suo gruppo, ma soprattutto della sua passione per la musica country, uno stile che in Germania sembra, purtroppo, non essere molto di moda.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
"Alpenseen" (laghi di montagna) è un documentario che ci mostra l'affascinante mondo dei laghi di montagna e di tutto ciò che accade nelle loro acque.
Difficoltà:
Intermedio
Germania Assiano
Come nasce una puntata della trasmissione "Rund um den Airport" (Intorno l'aeroporto)? Oggi diamo uno sguardo dietro le quinte e vediamo più da vicino quali sono le varie fasi del lavoro che portano alla messa in onda, partendo dalla ripresa sul posto fino ad arrivare al montaggio.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.