Difficoltà:
Intermedio
Germania High German tedesco del sud
La cronista di Yabla Diane intervista l'artista Monika Kaeser riguardo alla sua esposizione al museo Fausto di Knittlingen. La Kaeser lavora con calchi su carta presi da edifici del medioevo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania tedesco del sud
Durante l'intervista al pittore Benno Treiber visitiamo la sua mostra a Leopoldshafen sul tema della creazione divina. L'artista ci racconta degli ultimi venti anni della sua vita passati in Spagna, e di come questo paese abbia influito molto sulla scelta dei suoi temi artistici.
Difficoltà:
Intermedio
Germania tedesco del sud
La nostra Tina intervista l'artista Benno Treiber e sua moglie che gli raccontano un po' di storie sulla loro vita passata in Germania e quella attuale in Spagna, e del loro lavoro. Buona visione.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania tedesco del nord tedesco del sud
Nell'intervista odierna al pittore Ernie, veniamo a conoscenza della nascita della sua passione per la pittura e di quanto salutare sia questa attività per la sua anima. Il pittore consiglia a coloro che hanno dubbi sui loro talenti nascosti, di agire e di far vedere a tutti ciò di cui si è capaci!
Difficoltà:
Principiante
Germania
Impara i giorni della settimana, i mesi e le stagioni dell'anno in tedesco con Lydia!
Difficoltà:
Principiante
Germania
Lydia spiega lentamente e pazientemente come si può dire l'ora in tedesco. Buon divertimento!
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Un'ottimo modo originale per staccare la spina dal lavoro per un po'. Durante la pausa pranzo ad Amburgo ci si può incontrare al "Lunch Beat" non solo per mangiare, ma anche per scatenarsi un'ora sulla pista da ballo. Un'idea svedese che sta spopolando sia in Germania che in altri paesi del nord Europa.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Luna Schweiger, una famosa attrice tedesca, si unisce al gruppo PETA per fermare l'uso e il maltrattamento degli animali selvatici nel circo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Chi era davvero Ludwig van Beethoven? Era davvero così selvaggio e ribelle come lo raffigura il celebre ritratto di Joseph Karl Stieler? Il programma "Titel, Thesen, Temperamente", insieme al biografo Matthias Henke, ci guida in un viaggio alla scoperta della vita del grande compositore.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
L’“Inno alla Gioia” è una delle melodie più celebri del mondo occidentale. Ma prima di diventare simbolo dell’Unione Europea, ha attraversato una lunga storia. Ripercorriamo insieme le tappe che hanno portato alla nascita di un’Europa unita.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Luca Steier, orginario della Germania del Sud, ama gli sport estremi. Qui ci racconta della sua prima esperienza sulle montagne russe più veloci e alte d'Europa e del suo salto di duecentoventi metri nel vuoto nella valle di Verzasca in Svizzera.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Lotte e Max Giesinger parlano del loro nuovo singolo "Auf das, was da noch kommt" (A quello che verrà) e di quanto sia stato divertente girare il video della canzone insieme con altri ospiti famosi.
Difficoltà:
Avanzato
Germania
Nella seconda parte dell'intervista a Max Geisinger e Lotte, gli artisti raccontano di come si sono conosciuti e raccontano delle loro esperienze negative quando, prima di diventare famosi, facevano gli artisti di strada o suonavano in locali dove nessuno li ascoltava.
Difficoltà:
Avanzato
Germania
I cantanti pop tedeschi Max Giesinger and Lotte parlano del processo e delle varie fasi che precedono la creazione di un album, inclusa l'attesa nel vederlo uscire!
Difficoltà:
Avanzato
Germania
Nell'ultima parte dell'intervista a Max Giesinger e Lotte, i due artisti ci raccontano di come hanno iniziato la loro carriera musicale. Max a tredici anni aveva scritto la canzone "Das Huhn" (Il pollo) che a sua scuola ebbe un successo tremendo.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.