Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Gli esploratori fanno conoscenza con gli abitanti del pianeta Lagos, anche se le lucertole giganti inizialmente non sono proprio convinte di voler dare il benvenuto agli stranieri atterrati a casa loro.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Pierrot parla con il capo della specie di rettili e scopre alcuni aspetti interessanti sul loro modo di vivere. Il piccolo robot è molto interessato allo sport di squadra degli esseri incontrati sul pianete e l'equipaggio si chiede se la specie possa essere idonea a entrare nella confederazione di stati.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Gli esseri umani si stanno fermando un po' troppo a lungo con gli abitanti strani del pianeta in cui sono atterrati, tanto che per i dinosauri più giovani la tentazione di aggredirli è troppo grande.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
L'equipaggio dell'astronave si chiede da dove provenga l'oggetto volante non identificato e se le sue intenzioni siano buone o cattive.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Non sappiamo esattamente quando la vita ha avuto inizio sulla terra, ma la risposta probabilmente è nella profondità degli oceani dove si è evoluto il primo organismo monocellulare.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Le barriere coralline sono complessi ecosistemi marini. Loro ospitano varie specie viventi, dalle piante agli animali. Sono la costruzione più grande della terra creata dall'essere vivente.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Gli abissi del mare offrono una varietà di pesci così grande che a ogni immersione c'imbattiamo in specie differenti. La barriera corallina offre loro qualsiasi tipo di nutrimento, sia che questi siano carnivori o vegetariani - ce n'è per tutti i gusti.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
In mare non esistono soltanto pesci che si raggruppano in sciame. Ci sono anche specie che preferiscono andare in solitaria e che, grazie all'evoluzione, hanno sviluppato forme di mimetizzazione e di comportamento tali da proteggersi dai predatori.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
In questa parte del video sugli abitanti marini incrociamo gli esseri viventi più vecchi dell'oceano e apprendiamo come questi si sono adattati alla vita sott'acqua.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Continuiamo a seguire la storia delle megattere e scopriamo dove vivono in estate e in inverno. Incontriamo anche i leoni marini californiani che, nonostante il loro peso, sono animali molti abili e veloci e anche molto pacifici.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
I leoni marini della California sono molto abili anche sulla terra, ma preferiscono passare il loro tempo in acqua. Grazie al loro corpo aerodinamico e le pinne ben formate, questi animali si adattano bene al loro habitat e sono considerati abili, intelligenti e facili da addestrare.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Il mondo animale fuori dall'acqua è tanto multiforme quanto quello sotto terra. Questo video parte dall'oceano per arrivare alle scogliere e poi alle steppe africane per ammirare le prestazioni di volo delle cicogne bianche e conoscere meglio i comportamenti delle zebre e degni gnu.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
I protagonisti di questo video sono gli abitanti più straordinari della savana africana: le giraffe, gli elefanti e i ghepardi. Le loro caratteristiche particolari li rendono animali singolari, che purtroppo, però, sono a rischio di estinzione.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Il lago di Feldberg è un classico lago carsico formatosi dai ghiacciai durante l'ultima era glaciale. Si tratta di un'impressionante testimonianza della storia naturale della regione del Meclemburgo. Buona visione con questa nuova serie!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
L'inverno è un periodo di magra per tanti animali, ma non per tutti! C'è chi ha sviluppato delle strategie di sopravvivenza molto astute ed efficienti.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.