Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
Il canale televisivo della ZDF prepara una rievocazione per Sascha Hehn. Sascha ne rimane sbalordito. Cerca di aiutare Billie a riprendersi la sua carriera come redattrice dopo essere stata licenziata.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
A Billie viene dato un nuovo ufficio e questo non sembra piacere molto alla dottoressa Wolter. Intanto Sascha prende lezioni di recitazione per imparare una seconda espressione del viso.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Billie riesce a consegnare il copione del nuovo episodio di Love Boat al tirocinante della dottoressa Wolter. Sascha Hehn, intanto, resta a bocca aperta dopo la prima dimostrazione di Iris alla lezione di recitazione.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Sascha si rifiuta di continuare a frequentare le lezione di recitazione da Iris, mentre Markus rifiuta le avance della signora Wolter. Billie ignora la richiesta di aiuto di Judith, la sua collega opportunista.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German assiano
Judith cerca di ottenere l'appoggio di Billie per avere il suo tanto desiderato ruolo come presentatrice. Intanto Markus cerca di scoprire se Sascha è gay o meno.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Il signor Bode si fa consolare da Billie e le fa un' ottima offerta di lavoro. Intanto Sascha convince alle audizioni e ottiene un nuovo ruolo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
L'uso della neutralità di genere nel linguaggio è un potente metodo per aiutare a promuovere l'uguaglianza di genere e rimuovere i pregiudizi di genere. Paula spiega come usare il linguaggio neutro in tedesco.
Difficoltà:
Principiante
Germania High German
Questo video spiega le origini del Christopher Street Day, il significato di questa celebrazione e l'obiettivo di sensibilizzazione riguardo alle tematiche di discriminazione e mancanza di eguaglianza e diritti della comunità LGBT.
Difficoltà:
Principiante
Germania High German
In questo video, Paula riprende il significato dell'acronimo LGBTQ, approfondendo i diversi orientamenti sessuali e identità di genere inclusi in questa definizione.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Con la loro canzone "Auf das, was noch kommt" (A quello che ancora verrà), Max Giesinger e Lotte guardano positivamente al futuro e si rallegrano per i bei momenti che vivranno in futuro. Nel video compaiono personaggi tedeschi famosi come Luke Mockridge, Michael Schulte e il cantante Mark Forster.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Lotte e Max Giesinger parlano del loro nuovo singolo "Auf das, was da noch kommt" (A quello che verrà) e di quanto sia stato divertente girare il video della canzone insieme con altri ospiti famosi.
Difficoltà:
Avanzato
Germania
Nella seconda parte dell'intervista a Max Geisinger e Lotte, gli artisti raccontano di come si sono conosciuti e raccontano delle loro esperienze negative quando, prima di diventare famosi, facevano gli artisti di strada o suonavano in locali dove nessuno li ascoltava.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Chi era davvero Ludwig van Beethoven? Era davvero così selvaggio e ribelle come lo raffigura il celebre ritratto di Joseph Karl Stieler? Il programma "Titel, Thesen, Temperamente", insieme al biografo Matthias Henke, ci guida in un viaggio alla scoperta della vita del grande compositore.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
L’“Inno alla Gioia” è una delle melodie più celebri del mondo occidentale. Ma prima di diventare simbolo dell’Unione Europea, ha attraversato una lunga storia. Ripercorriamo insieme le tappe che hanno portato alla nascita di un’Europa unita.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Nel quadro della sua "ricerca di mercato", Luke chiede ai bambini di aiutarlo a fare un film di supereroi basato sulle loro vite all’asilo. I risultati solo molto divertenti.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.