Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
La perdita di una persona cara è un momento di forte dolore. Come si esprime il cordoglio in tedesco? Eylin elenca un paio di esempi per esprimere cordoglio e affetto.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Come si forma e viene utilizzato l'imperativo di un verbo tedesco? Eylin risponde a queste domande con esempi e spiegazioni.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Nella seconda parte della mini serie sull'imperativo nella lingua tedesca, Eylin precisa subito una cosa: l'imperativo nella forma pura suona un po' duro. Per questo molto spesso si aggiunge la parolina "bitte" all'imperativo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania tedesco del sud
Buon divertimento con la pubblicità, a doppio senso, del Nespresso.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
La RDT non c'è più, l'onda di "Ostalgia" è anche ormai lentamente passata, ma la Trabant viaggia ancora. La scatola di plastica è, con molte amorevoli cure, dura da abbattere e ha anche sostenitori negli USA.
Difficoltà:
Intermedio
Germania Medio alto tedesco
Chi non conosce la storia di „Giannino Guard’in aria“ (titolo originale “Hans Guck-in-die-Luft”) di Heinrich Hoffmann e la sua morale?
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Il museo all'aperto di Gutach è una delle attrazioni imperdibili della Foresta Nera, perché permette di toccare con mano la storia, la cultura e le tradizioni di questa affascinante zona della Germania.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
È dorata e tempestata di pietre preziose e molti calciatori la vogliono avere: la coppa della Lega Calcistica Tedesca (DFB). Il 12 maggio il Dortmund e il Bayern Monaco si contenderanno l'ambito trofeo.
Difficoltà:
Intermedio
Germania tedesco del nord
Qui veniamo a conoscenza di come si controllano le espressioni facciali e i gesti della cancelliera tedesca Angela Merkel. Tramite il pilota Johannes Schlüter ovviamente! Il pilota deve però continuare a esercitarsi.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
"Der kleine Nick" (Il piccolo Nicolas) è una serie animata, frutto dell’adattamento di un classico della letteratura per bambini, dallo stesso titolo, scritto nel 1959 da René Goscinny e Jean-Jacques Sempé. In questo primo episodio incontriamo Nicolas e i suoi compagni di classe nel cortile della scuola che fanno scherzi ad altri compagni.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
I bambini si riuniscono ed escogitano un piano segreto per farsi restituire la palla. Fanno una colletta con le loro paghette e pensano a un bel regalo da fare alla loro maestra.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
I ragazzi litigano su chi deve consegnare il regalo alla maestra e sfortunatamente una delle statuine si rompe. Solo grazie alla destrezza di Chlodwig, la seconda statua si salva per un pelo. Ma la storia del regalo prende una piega inaspettata!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Nicolas è invitato a fare merenda a casa dell’amico Adalbert, il primo della classe e cocco della maestra. Ovviamente Nicolas preferirebbe giocare in strada con il resto della combriccola, ma la mamma lo trascina convinta che debba frequentare migliori compagnie.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Nicolas e Adalbert sono molto diversi e non sembrano avere proprio nulla in comune. Troveranno qualcosa di divertente da fare?
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
La madre di Adalbert crede che sia una buona idea far giocare i bambini al piccolo chimico, ma non va proprio come aveva sperato...
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.