Difficoltà:
Intermedio
Germania
Qui vediamo l'ultima parte della serie di domande tipo che potrebbero essere poste in un test di cittadinanza tedesca.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Carl Benz - visionario dell'automobile e geniale inventore: Il suo brevetto per il "veicolo con motore a gas" è considerato l'atto di nascita dell'automobile.
Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Da dove ha origine la festa di Halloween, come viene festeggiata oggi e perché la zucca è il simbolo di questa festa? Cettina risponde a tutte queste domande.
Difficoltà:
Intermedio
Germania tedesco del sud
Cettina ci spiega le origini della Pentecoste e le tradizioni tedesche associate a questa festa cristiana. A Pentecoste si ricorda e si celebra la discesa dello Spirito Santo. Cade nel cinquantesimo giorno dopo Pasqua (da cui il nome), di domenica e di lunedì.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Con il termine "romanticismo" la maggior parte delle persone si immaginano più che altro simboli come rose e cuori. Chi cerca questi simboli nell'esposizione straordinaria "Romanticismo nero" a Francoforte sul Meno, resterà deluso. Al loro posto ad attenderli saranno, invece, incubi e demoni a olio.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Nel medioevo le fortezze erano simbolo della potenza dei cavalieri che vi ci abitavano. Attualmente sono poche le fortezze ancora visibili in Germania. In questo video ci viene spiegato come si defendevano dall'attacco degli assalitori e come si svolgeva la vita quotidiana al loro interno.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Nel tardomedioevo le armi da fuoco erano le più temute dagli abitanti della fortezza. Due ricercatori tedeschi riproducono queste armi per testarne l'effetto.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Circa il novanta percento della popolazione medievale era composto da contadini non liberi. Coltivavano campi e terre che avevano ricevuto dai loro signori. In cambio, i contadini dovevano fornire alla nobiltà e al suo seguito cibo e servizi di lavoro.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Com'era la vita dei contadini nel Medioevo? Sapevi che nel Medioevo i bovini e i maiali erano molto più piccoli di oggi e che anche animali come ricci, passeri e marmotte erano nel menu?
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Chi vuole rivivere le emozioni della vecchia Repubblica Democratica Tedesca, deve passare almeno una notte all'"Ostel" di Berlino. Copyright: Deutsche Presse Agentur [Agenzia di stampa tedesca]
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Qui vedete gli ultimi minuti della trasmissione DDF, il canale statate della ex repubblica democratica tedesca. A differenza di ciò che vi aspettate, gli ultimi minuti non hanno niente a che fare con la politica. Lasciatevi soprendere!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Il museo all'aperto di Gutach è una delle attrazioni imperdibili della Foresta Nera, perché permette di toccare con mano la storia, la cultura e le tradizioni di questa affascinante zona della Germania.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Il castello di Hambach è una fortezza situata nella città di Neustadt an der Weinstraße nello Stato federale della Renania-Palatinato, in Germania. È considerato la culla della democrazia tedesca ed europea a motivo del Festival di Hambach che vi ebbe luogo nel 1832.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Il documentario drammatico "Die Klasse – Berlin '61" racconta di una classe di tredicenni che ogni giorno per andare a scuola passava da Berlino Est a Berlino ovest. Accanto ad attori ci sono anche personaggi reali e interviste a persone che hanno vissuto sulla propria pelle quell'esperienza.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Mezzo milione di persone andava ogni giorno da Berlino Est a Berlino Ovest e viceversa. Tra di loro c'erano anche Rüdiger, Eva, Christian e Heidi. Non gli era stato permesso di frequentare la scuola superiore a Ovest, e quindi andavano nella "classe di quelli dell'Est" nella scuola Kepler a Neukölln.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.