Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania
In questa parte, il viaggio continua verso i Monti Nock e a Friesach - tra castelli, antiche miniere d'argento e una popolazione di pipistrelli molto speciale.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania
In una vecchia miniera d'argento in Carinzia, rari pipistrelli trovano un sicuro rifugio invernale. Poi si prosegue verso il lago di Wörth, che non è solo il lago alpino più caldo ma anche ricco di storia.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania Austriaco High German
A Ferlach nella valle del Rosental si preserva un mestiere raro: l'arte dell'armaiolo. I giovani possono imparare qui questo antico mestiere attraverso il lavoro manuale tradizionale.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania
In Stiria, tra vigneti e dolci colline, si trova una tenuta speciale con una lunga tradizione nell'allevamento sostenibile di pesci. Accompagniamo Heinrich Holler nella sua tenuta di Hornegg e impariamo non solo qualcosa sui pesci, ma anche sul rispettoso rapporto con la natura.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania Austriaco
Il siluro Ottl fa parte della famiglia da decenni. Invece di finire come banchetto, è diventato un orgoglioso "patrono dello stagno" arrivato a una lunghezza di oltre due metri.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania Austriaco
Produzione di whisky in Stiria? Michael Weutz, che in realtà fa l'ingegnere di professione, racconta come è nata la sua passione per i distillati e cosa contraddistingue il suo prodotto.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania Austriaco
In questa parte scopriamo qualcosa in più sulla conservazione del whisky, poi il viaggio prosegue verso Riegersburg, una fortezza inespugnabile costruita su un cono vulcanico, che oggi ospita un’affascinante stazione per rapaci.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Austria, Germania High German
Al castello di Riegersburg, Johannes lavora come falconiere sostituto, dimostrando quanto possa essere affascinante la fiducia tra l'uomo e i rapaci. Le aquile maestose colpiscono con spettacolari esibizioni di volo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
Secondo le previsioni attuali, nell'anno duemilaventinove sarà inaugurato il cosiddetto “Fehmarnbelt”: il tunnel sottomarino autostradale e ferroviario più lungo al mondo, che collegherà la Germania alla Danimarca. Questo video spiega le varie fasi di lavoro e il materiale necessario per la sua realizzazione.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Il documentario drammatico "Die Klasse – Berlin '61" racconta di una classe di tredicenni che ogni giorno per andare a scuola passava da Berlino Est a Berlino ovest. Accanto ad attori ci sono anche personaggi reali e interviste a persone che hanno vissuto sulla propria pelle quell'esperienza.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Mezzo milione di persone andava ogni giorno da Berlino Est a Berlino Ovest e viceversa. Tra di loro c'erano anche Rüdiger, Eva, Christian e Heidi. Non gli era stato permesso di frequentare la scuola superiore a Ovest, e quindi andavano nella "classe di quelli dell'Est" nella scuola Kepler a Neukölln.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Gli studenti della scuola Kepler escono la sera e vanno al cinema, ma il loro pensiero fisso è sempre quello di trovare un modo per poter introdurre clandestinamente oggetti da Berlino Est a Berlino Ovest.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Non appena sono cominciate a girare le voci su una possibile chiusura del confine, gli studenti si sono preoccupati per il loro futuro e la loro carriera universitaria.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Al suo primo tentativo di contrabbandare delle cose oltre il confine, Rüdiger si accorge troppo tardi dei controlli che ci sono e la situazione si complica per lui.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Gli alunni si rendono man mano conto che devono decidere dove voler vivere in futuro, se a Berlino Est o Ovest.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.