Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Abbiamo bisogno di foreste, in particolare di foreste primordiali, dove gli alberi possano crescere, vivere, invecchiare e morire naturalmente, invece di essere sradicati nel pieno della loro vita. Ecco perché il WWF possiede aree di conservazione della natura in Germania dove stanno emergendo le foreste primordiali di domani. Qui preserviamo il ciclo della natura e della vita.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Nella terza parte dedicata alla selvaggia Svizzera, vediamo immagini straordinarie della natura alpina e dei suoi abitanti: i camosci, le marmotte e il lupo in inverno.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Un viaggio da sogno attraverso la selvaggia Svizzera. Natura pura con tante informazioni interessanti sui ghiacciai, sugli animali e sul clima.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
La Svizzera non è solo un paradiso naturale e faunistico, ma anche il serbatoio d'acqua d'Europa. Con immagini straordinarie, questo documentario offre uno sguardo sugli ecosistemi acquatici e sulla fauna del Vallese e del Ticino.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Questa satira descrive sotto forma di fumetto che l'UE non aiuta i piccoli agricoltori, ma solo le grandi aziende agricole.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania High German
Quando si parla di crisi climatica, la speranza non è necessariamente la prima cosa che viene in mente. Tuttavia, ci sono stati alcuni sviluppi incoraggianti. Ecco cinque esempi.
Difficoltà:
Principiante
Germania High German
Conosci in nome dei fiumi e torrenti principali in Germania? In questo video, Paula ti spiega quali sono, dove sorgono e dove sfociano. Buon apprendimento!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Il fascino dei laghi di Feldberg era già stato descritto anni prima dallo scrittore tedesco Hans Fallada. In quest'ultima puntata vediamo come gli ambientalisti professionisti e i volontari contribuiscono alla conservazione di questo luogo quasi magico.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Gli ambientalisti controllano regolarmente le condizioni dell'habitat sottomarino. Durante queste verifiche vengono fatte delle scoperte interessanti e singolari. Scopriamole insieme!
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
I prati sui laghi di Feldberg ospitano una enorme biodiversità sia a livello di flora che di fauna. Mantenere l'equilibrio, però, non è per niente scontato.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
In questo episodio scopriamo che alcuni animali sono particolarmente attivi di notte e che, per certi versi, il plenilunio gioca un ruolo fondamentale.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Questo episodio parla della prole dei diversi abitanti dei laghi di Feldberg. Come si comportano i genitori dopo l'accoppiamento? E quali sono i pericoli per le varie specie?
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
In questo episodio incontriamo altri abitanti dei laghi di Feldberg. Seguiamo la storia interessante della testuggine palustre, la cosidetta "nonna" dei laghi.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
I laghi di Feldberg sono in vero e proprio paradiso per le aquile di mare e i falchi pescatori. In questo episodio osserviamo la regina dell'aria durante la fase di corteggiamento, la caccia e la costruzione del proprio nido.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
I laghi di Feldberg ospitano creature misteriose che vivono in simbiosi con la vegetazione. Guarda il video per scoprirne di più!
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.