Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Cettina pone delle domande tipiche del test di cittadinanza tedesca e ci dà le rispettive risposte.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Mezzo milione di persone andava ogni giorno da Berlino Est a Berlino Ovest e viceversa. Tra di loro c'erano anche Rüdiger, Eva, Christian e Heidi. Non gli era stato permesso di frequentare la scuola superiore a Ovest, e quindi andavano nella "classe di quelli dell'Est" nella scuola Kepler a Neukölln.
Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Cettina continua a porre domande tipiche del test di cittadinanza tedesca e ci dà anche le rispettive risposte.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania Berlinesi
Il documentario drammatico "Die Klasse – Berlin '61" racconta di una classe di tredicenni che ogni giorno per andare a scuola passava da Berlino Est a Berlino ovest. Accanto ad attori ci sono anche personaggi reali e interviste a persone che hanno vissuto sulla propria pelle quell'esperienza.
Difficoltà:
Principiante
Germania tedesco del sud
Cettina fa altre diciassette domande del test per la cittadinanza tedesca e ci dà le rispettive risposte.
Difficoltà:
Principiante
Germania
I membri dell'associazione di calcio Hochstetten non sanno solo palleggiare, ma sanno anche dilettarsi nel canto.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Jenny continua a darci le risposte di alcune delle trecento domande che vengono poste nel test per la cittadinanza tedesca. Qui trovate il link per accedere al test del Süddeutsche Zeitung.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Nella seconda parte del video sul test di cittadinanza tedesca, veniamo a conoscenza di altri punti fondamentali della costituzione tedesca e capiamo il significato di concetti come "coalizione" e "opposizione”. Qui trovate il link per accedere al test del Süddeutsche Zeitung.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Il test di cittadinanza è un esame che deve essere superato per poter ottenere la cittadinanza tedesca. Jenny pone alcune delle domande contenute nel “Einbürgerungstest” e ci fornisce le risposte. Qui trovate il link per accedere al test del Süddeutsche Zeitung.
Difficoltà:
Intermedio
Germania
Dopo la caduta del muro, Berlino è stata fatta capitale della Germania. La città si trasforma in un vero e proprio cantiere per edificare quelli che sono oggi i moderni edifici del governo, una perfetta combinazione tra antico e moderno. Questi edifici richiamano ogni anni milioni di turisti da tutto il mondo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Per la maggior parte delle persone è l’ultima tappa prima di avere una casa propria in Germania. Settecento profughi da venti paesi vivono al momento nell'alloggio transitorio Marienfelde a Berlino. La particolarità: anche cinquant'anni fa qui alloggiavano già dei rifugiati, quelli della ex Repubblica Federale Tedesca. Copyright: Deutsche Presse Agentur [Agenzia di stampa tedesca]
Difficoltà:
Principiante
Germania
Eva ci mostra i resti del Muro di Berlino, il sistema di fortificazioni fatto costruire per dividere in due la città di Berlino per 28 anni.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Jenny continua a raccontarci di più sui monumenti emblematici di Aidelberga, passeggiando per il centro storico e arrivando fino al Ponte Vecchio, uno dei ponti più antichi della Germania.
Difficoltà:
Principiante
Germania
La nostra Jenny ci mostra il centro storico della città di Aidelberga, famosa soprattutto per il suo centro universitario e i prestigiosi centri culturali e scientifici.
Difficoltà:
Principiante
Germania
Cettina e Sabine ci raccontano la storia di San Martino e la tradizione tedesca di andare in giro per il paese con delle lanterne accese cantando delle canzoni dedicate al santo.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.