Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Cosa succederebbe se il limite di età pensionabile continuasse ad essere alzato in seguito all'aumento delle aspettative di vita? Il cortometraggio "Arbeit für Alle" (Lavoro per tutti) di Thomas Oberlies riprende questo scenario in maniera critica e umoristica.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Un video promozionale della Strothoff International School Rhein-Main a Dreiech rivela quali sono i punti forti di questo nuovo tipo d'istruzione scolastica basata non solo sull'apprendimento di nozioni scolastiche, bensì mirata anche allo sviluppo delle facoltà creative di ogni singolo alunno. Il tutto ovviamente in lingua inglese per accentuare ancora di più il senso di internazionalità, tratto distintivo della scuola.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Adesso riceverete un piccolo assaggio del cortometraggio di ventotto minuti "Il rumore misterioso" di Michael Watzke, che si basa su una storia vera.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
La "Minimum Impact House" ha ottenuto il premio del “Green Building” dalla città di Francoforte. Il progetto unisce efficienza energetica e rispetto dell'ambiente, il tutto con un'ottica gradevole. Un ottimo esempio per le costruzioni architettoniche future.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Austria
Si può anche vivere senza riscaldamento nelle case passive. Guardate questo video e scoprite quanta energia, e di conseguenza quanti soldi, si riuscirebbero a risparmiare con questo nuovo tipo di costruzioni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Una vacanza un po' diversa, a bordo di una barca, al timone, da capitano, esplorando nuovi paesaggi ed unendo la pratica con una bella escursione nel centro storico di una cittadina tipica. Tutto questo è possibile nella regione delle Fiandre. Buon viaggio!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Germania
Su un ex terreno militare delle truppe americane a Hanau vive oggi, su circa 30 metri di ettaro di terreno, la specie di cavalli selvaggi Przewalski-Pferde, considerata ormai estinta.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania Austriaco High German
A Ferlach nella valle del Rosental si preserva un mestiere raro: l'armeria. I giovani possono imparare qui questo antico mestiere attraverso il lavoro manuale tradizionale.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania
In una vecchia miniera d'argento in Carinzia, rari pipistrelli trovano un sicuro rifugio invernale. Poi si prosegue verso il lago di Wörth, che non è solo il lago alpino più caldo ma anche ricco di storia.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania
In questa parte, il viaggio continua verso i Monti Nock e a Friesach - tra castelli, antiche miniere d'argento e una popolazione di pipistrelli molto speciale.
Difficoltà:
Intermedio
Austria Austriaco High German
Hans-Jörg Aschbacher gestisce il Karlbad, un antico bagno contadino nelle montagne Nock. La famiglia vive completamente senza elettricità - una sfida ambita dagli ospiti per fuggire dallo stress della vita lavorativa quotidiana per concentrarsi sull'essenziale.
Difficoltà:
Intermedio
Austria, Germania
Nicole e la sua famiglia gestiscono un'agricoltura tradizionale e producono gelati particolari con il proprio latte. Inoltre, conosciamo la regione protetta intorno al Parco Nazionale Nockberge.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Continuiamo a seguire il pilota e fotografo Matevž Lenarčič e vediamo paesaggi impressionanti come il lago di Bled in Slovenia e i monti Nock in Carinzia.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Molti abitanti del bosco si stanno già preparando all’arrivo del freddo. Tra marmotte e rare specie di uccelli, la Svizzera offre uno straordinario spettacolo naturale anche sul finire dell’estate.
Difficoltà:
Intermedio
Germania High German
Sul Reno Anteriore, la giornata si apre tra piume, pellicce e trame sottili. Mentre gli uccelli si concedono un bagno, arrivano nuovi ospiti pelosi e si intrecciano nidi dalle forme artistiche: la natura si organizza per l’autunno, accogliendo chi resta e chi si ferma solo per un passaggio.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.