X
Yabla Tedesco
tedesco.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 84 di 90 
─ Video: 1246-1260 di 1337 Per un totale di 76 ore 39 minuti

Der kleine Nick - Nachmittag bei Adalbert - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania High German

Nicolas è invitato a fare merenda a casa dell’amico Adalbert, il primo della classe e cocco della maestra. Ovviamente Nicolas preferirebbe giocare in strada con il resto della combriccola, ma la mamma lo trascina convinta che debba frequentare migliori compagnie.

Der kleine Nick - Nachmittag bei Adalbert - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania High German

Nicolas e Adalbert sono molto diversi e non sembrano avere proprio nulla in comune. Troveranno qualcosa di divertente da fare?

Der kleine Nick - Nachmittag bei Adalbert - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania High German

La madre di Adalbert crede che sia una buona idea far giocare i bambini al piccolo chimico, ma non va proprio come aveva sperato...

Der Fotograf - Sven Siegrist

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania tedesco del sud

Tina intervista Sven Siegrist, un fotografo tedesco specializzato in matrimoni. Lui ci racconta di come sia nata la sua passione per la fotografia e, in particolare, per i reportage di matrimoni. Per ulteriori info sui suoi servizi è possibile visitare la sua pagina: www.siegrist-fotografie.de.

Das Mittelalter im Südwesten - Wovon lebten die Bauern? - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania High German

Circa il novanta percento della popolazione medievale era composto da contadini non liberi. Coltivavano campi e terre che avevano ricevuto dai loro signori. In cambio, i contadini dovevano fornire alla nobiltà e al suo seguito cibo e servizi di lavoro.

Das Mittelalter im Südwesten - Wovon lebten die Bauern? - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania High German

Com'era la vita dei contadini nel Medioevo? Sapevi che nel Medioevo i bovini e i maiali erano molto più piccoli di oggi e che anche animali come ricci, passeri e marmotte erano nel menu?

Das Mittelalter im Südwesten - Wovon lebten die Bauern? - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Germania High German

Come facciamo a sapere cosa veniva consumato nel Medioevo? I ritrovamenti di ossa danno una risposta chiara a questa domanda.

Das Mittelalter im Südwesten - Wovon lebten die Bauern? - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania High German

In questa parte otteniamo uno sguardo nella cucina medievale e scopriamo, tra le altre cose, perché la selvaggina non era nel menu dei contadini. Chi finora era dell'opinione che i contadini fossero sfruttati solo dai loro signori protettori, qui verrà corretto.

Coronavirus - Trotz Hamsterkäufen keine Versorgungsprobleme Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania

La paura del coronavirus fa registrare un elevato aumento degli acquisti di genere alimentare e di disinfettante. Ciononostante, le grandi catene di vendita al dettaglio tedesco rassicurano il rifornimento regolare di questi beni, aumentando le consegne. Copyright: Deutsche Presse Agentur [Agenzia di stampa tedesca]

Coronavirus - Fernsehansprache von Angela Merkel - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania

La cancelliera tedesca Angela Merkel si rivolge alla popolazione tramite un videomessaggio, in cui descrive la crisi causata dal coronavirus, la più grande sfida che la Germania sta affrontando dal secondo dopoguerra e chiede a tutti i cittadini di seguire le regole straordinarie imposte.

Coronavirus - Fernsehansprache von Angela Merkel - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania

La cancelliera federale, Angela Merkel, sottolinea che gli interventi del governo centrale e dei singoli paesi influiscono sulla vita di molte persone, ma anche sull'immagine democratica del paese. Lei assicura che tutto ciò è necessario per evitare la rapida diffusione del virus e i suoi conseguenti pericoli.

Coronavirus - Fernsehansprache von Angela Merkel - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania

La cancelliera Angela Merkel spiega che mantenere le distanze sarà un aiuto valido per rallentare la diffusione del coronavirus, rendendosi conto che non è facile restare lontani dalle persone care. Inoltre, parla della responsabilità del governo di aggiornare la popolazione in merito alle misure successive in atto.

Coronavirus - CureVac könnte einen experimentellen Corona-Impfstoff gefunden haben Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Germania

Un laboratorio tedesco privato sta lavorando alla creazione di un vaccino contro il coronavirus. Il governo americano vorrebbe averne l’accesso esclusivo, causando indignazione all’interno del parlamento tedesco.

Coronavirus - Kommentar zu Angela Merkels Rede Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Germania

Justus Kliss offre un’analisi del discorso televisivo della cancelliera tedesca Angela Merkel, commentando le sue parole serie e il senso di comunità che queste trasmettono.

Coronavirus - Schutzmasken zum Selbermachen Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Germania High German

Come si fanno le mascherine protettive? Ecco il tema più attuale in questo periodo. Questo video vi mostra come poter cucire delle mascherine in casa in tutta semplicità.

12...8283848586...8990
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.